Heritage Game Farm

Il progetto

Come valorizzare il Patrimonio attraverso la creatività? Certamente il gaming è una delle chiavi più attuali e dense di prospettive. Il Comune di Bologna, nell’ambito del progetto Bologna Game Farm, organizza Heritage Game Farm: i videogiochi tra patrimonio e creatività, giovedì 18 settembre al Museo Medievale, nelle cui stanze è stato sviluppato il videogioco WunderBo. La giornata, infatti, si conclude proprio con una visita guidata delle sale del Museo, con una prova di WunderBo, in un mix entusiasmante di reale e virtuale. Il finale rispecchia la qualità e l’originalità dell’intero incontro con panel di discussione, case history e applied game, momenti di networking e la presentazione dei vincitori dell’edizione 2025 del bando nazionale Bologna Game Farm, dedicata proprio alla valorizzazione del Patrimonio culturale italiano attraverso tecnologie innovative.

Per Heritage Game Farm Comunicamente ha curato l’organizzazione, la segreteria organizzativa e la regia dell’evento, la comunicazione visiva – declinata anche sull’allestimento dello spazio – e la comunicazione social (grafica di Massimo Pastore).

Dettagli

Clienti

Comune di Bologna

Type

Coordinamento, Organizzazione, Realizzazione, Grafica, Comunicazione

Link

https://bolognagamefarm.com/2025/09/09/heritage-game-farm-2/

Anno

2025