Se c’è una cosa che riesce a unire l’Italia è proprio Sanremo e in occasione della 70 edizione del festival della canzone italiana, il mercato della musica ha deciso di regalarvi una serata speciale per approfondire il linguaggio della scrittura per la musica, attraverso l’incontro...

I servizi educativi di Genus Bononiae hanno in serbo per voi visite e laboratori imperdibili per questo primo weekend di febbraio. Per i vostri bambini, un viaggio alla scoperta di una vera bottega d’artista e per i più grandi una visita al Museo della storia...

Sabato 1 febbraio, alle 21, il grande Vito ci accompagnerà per mano alla scoperta della poesia di Cesare Zavattini. Un viaggio fra passato e presente, fra immagini e parole, fra videoproiezioni e riflessioni per restituire il ricordo dell’artista, a trent’anni dalla sua scomparsa. Con gli occhi...

In occasione della giornata internazionale della memoria Tag ospita un grande spettacolo: una lettura scenica liberamente tratta da “La domanda su Mozart” di Micheal Morpungo accompagnata da musiche composte nei campi di concentramento. Combattevamo con la musica. Era la sola nostra arma 25 gennaio ore 21.00 TAG Teatro...

Il weekend all’insegna dell’arte più atteso dell’anno sta per tornare e noi abbiamo messo il nostro zampino in due bellissimi eventi che vi consigliamo di andare a visitare! Casa Saraceni ospita Luoghi Sos-pesi, una mostra a cura di Simona Pinelli che racconta il fascino dei luoghi...

Se vuoi fare della musica il tuo mestiere abbiamo ciò che fa per te! Ripartono i grandi incontri de Il Mercato della musica, pensati e organizzati dal Comune di Bologna per approfondire il mondo delle professioni della musica! Vi aspettiamo in Sala Borsa (piano interrato)...

Avete già scoperto la lunga storia d’amore tra la nostra città e la musica? Approfittate del prossimo appuntamento con “Ve la do io la musica” in programma l’8 febbraio per vedere la città con nuovi occhi in compagnia del mitico Franz Campi! Il percorso include...

Una valanga di grandi spettacoli al Teatro di Granarolo tra cinema, teatro in prosa e dialettale! Punta di diamante della settimana lo spettacolo di e con Michela Murgia “Istruzioni per diventare fascisti”, provocazione, ironia e paradosso per invitarci ad alzare lo sguardo contro i relitti...

Un modo per non invecchiare mai? Imparare ogni giorno nuove cose e i servizi didattici di Genus Bononiae hanno in serbo per voi attività bellissime per tutta la famiglia! Questo weekend non lasciatevi sfuggire la possibilità di scoprire il genio dei Carracci, in un percorso...

Si avvicina il giorno dell’inaugurazione della bellissima mostra di Luca Maria Castelli “Luoghi sos-pesi”, a cura di Simona Pinelli. L’evento è nell’ambito di Art City e Arte Fiera e promosso da RE-USE WITH LOVE e in collaborazione con la Fondazione Carisbo. Per partecipare inviare una...